Disgnazia

La disgnazia si riferisce a un disallineamento dei mascellari che può comportare danni sia funzionali che estetici. Questi disallineamenti possono essere congeniti o svilupparsi nel corso della crescita. Le persone colpite spesso soffrono di problemi di masticazione, di linguaggio o di respirazione, che possono richiedere il trattamento da parte di un chirurgo orale e maxillo-facciale specializzato.

Perché dovrei sottopormi a un intervento di chirurgia mascellare se ho una mandibola disallineata?

Che sia congenito o conseguenza di una lesione o di un incidente, ci sono molte ragioni per prendere in considerazione un intervento di questo tipo.

I seguenti motivi devono essere chiariti da uno specialista in chirurgia ortognatica:

  • Difficoltà di masticazione
  • Morso aperto
  • Morso eccessivo
  • Morso inferiore
  • Viso lungo
  • Faccia piana
  • Difficoltà di respirazione
  • Russare/apnea notturna
  • Problemi all'articolazione temporo-mandibolare o dolore cronico alla mandibola
  • Asimmetria facciale

Come si correggono chirurgicamente i disallineamenti della mandibola?

L'intervento viene eseguito in anestesia generale. L'accesso avviene attraverso la mucosa orale, in modo che nessuna cicatrice sia visibile dall'esterno.

In base alla situazione iniziale, il PD Dr. Safi crea un piano individuale per effettuare le correzioni necessarie in modo minimamente invasivo. Utilizza le più recenti tecnologie per garantire il massimo comfort al paziente e per pianificare l'intervento con precisione millimetrica. Le mascelle riallineate vengono fissate nella posizione corretta con piccole placche e viti. Il PD Dr. Safi sarà lieto di illustrare nel dettaglio le tecniche specifiche.

Le operazioni di correzione delle mascelle disallineate sono sicure?

Come ogni intervento, la chirurgia ortognatica comporta alcuni rischi. Tuttavia, è considerata una procedura sicura e ben tollerata se eseguita da un chirurgo qualificato. Si noti che i principi di base di questa chirurgia esistono da diversi decenni e quindi si tratta di una procedura pianificata e standardizzata in ogni dettaglio. Il PD Dr. Safi ha seguito una formazione specialistica in chirurgia ortognatica presso un importante chirurgo orale internazionale e ha quindi una profonda esperienza in questo campo.

Cosa posso aspettarmi durante la convalescenza?

Dopo l'intervento è necessario prendersi del tempo per recuperare. Anche se il profilo del viso e il morso miglioreranno immediatamente, il PD Dr. Safi raccomanda ai suoi pazienti di prendersi circa due settimane di riposo per garantire una guarigione ottimale. Durante questo periodo, è necessario evitare il sollevamento di carichi pesanti o l'esercizio fisico intenso e mangiare cibi morbidi. Il PD Dr. Safi e la sua équipe vi forniranno istruzioni dettagliate e fisseranno appuntamenti di controllo per assicurarsi che il periodo di recupero si svolga in modo ottimale e che il risultato del trattamento sia il migliore possibile.