Cisti della mascella

Le cisti mascellari sono cavità piene di liquido nell'osso mascellare o nei tessuti molli che di solito si sviluppano in seguito a processi infiammatori o a disturbi dello sviluppo. Spesso crescono inosservate e vengono scoperte solo con le radiografie. Tuttavia, le cisti più grandi possono causare dolore, gonfiore o spostamento dei denti.

Il trattamento viene solitamente eseguito chirurgicamente rimuovendo la cisti per evitare complicazioni come infezioni o danni ossei. In alcuni casi, può essere necessario un trattamento di aumento dell'osso. La diagnosi e il trattamento precoci sono fondamentali per mantenere la salute della mascella.

Come ci si accorge di avere una cisti alla mascella?

Le cisti mascellari spesso non causano alcun sintomo all'inizio e di solito vengono scoperte per caso con le radiografie. Le cisti più grandi possono causare gonfiore, sensazione di pressione, dolore o spostamento dei denti. In alcuni casi si può verificare anche un'infiammazione o la formazione di pus.

Come e perché si sviluppano le cisti mascellari?

Le cisti mascellari sono solitamente causate da infiammazioni, disturbi dello sviluppo o nervi dentali morti. Si formano quando il tessuto si riempie di liquido, spesso come reazione a un'infezione o a un'irritazione. Se non trattate, possono crescere e danneggiare le strutture circostanti.

Quali sono i potenziali effetti di una cisti mascellare?

Se non trattata, una cisti mascellare può causare perdita di tessuto osseo, infiammazione, dolore e spostamento dei denti. Nei casi più gravi, può causare infezioni o danni ai denti e ai tessuti circostanti. La diagnosi e la rimozione precoce sono importanti per evitare complicazioni.

Come viene trattata una cisti mascellare?

Il trattamento viene solitamente eseguito chirurgicamente rimuovendo la cisti. A seconda delle dimensioni e della posizione, questo intervento può essere minimamente invasivo o accompagnato da un trattamento di aumento dell'osso. L'asportazione precoce previene complicazioni come infezioni o perdita di tessuto osseo.