Implantologia
L'implantologia è un settore specializzato dell'odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti con radici dentali artificiali. Gli impianti dentali sono solitamente realizzati in titanio o ceramica e vengono saldamente ancorati nell'osso mascellare per fornire un supporto stabile a corone, ponti o protesi.
Questa procedura è particolarmente indicata per i pazienti con perdita di denti che cercano una soluzione naturale e a lungo termine. Una sostanza ossea sufficiente è fondamentale per il successo dell'impianto; se necessario, si può procedere all'aumento dell'osso in anticipo. Gli impianti offrono un'alternativa estetica e funzionale alle protesi convenzionali.
Come funziona l'impianto dentale?
Dal punto di vista medico ed estetico, gli impianti dentali sono il modo più moderno e migliore per sostituire i denti mancanti.
Le protesi supportate da impianti sono costituite da una radice dentale artificiale (l'impianto vero e proprio, solitamente in titanio) e dalla protesi dentale ad essa collegata sotto forma di corona singola, ponte o fila completa di denti o protesi.
Il trattamento si svolge solitamente in più fasi. Dopo l'inserimento dell'impianto nell'osso mascellare, segue una fase di guarigione. Durante questo periodo, l'impianto cresce saldamente nell'osso. Dopo il periodo di guarigione, è possibile fissare saldamente la nuova corona, il ponte o la protesi.
Se necessario, abbiamo la possibilità di pianificare in anticipo l'impianto in modo digitale. Questa pianificazione tridimensionale basata su immagini radiografiche 3D (DVT) consente trattamenti più sicuri, un utilizzo ottimale dell'osso disponibile e, in alcuni casi, vantaggi in termini di estetica.
Per chi gli impianti dentali sono una soluzione sensata?
1. sostituzione di un singolo dente: se manca un singolo dente e i denti circostanti sono sani, un impianto dentale può rappresentare una soluzione permanente per sostituire il dente mancante senza intaccare i denti vicini.
2. lacune dentali multiple: Gli impianti dentali possono essere utilizzati anche per sostituire più denti mancanti senza ricorrere a un ponte o a una protesi rimovibile. Questo garantisce stabilità ed estetica.
3. perdita dei denti nell'area della mascella: anche in caso di perdita completa dei denti nella mascella superiore o inferiore, gli impianti dentali possono essere utilizzati per creare una soluzione di sostituzione dei denti fissa e funzionale, come le protesi supportate da impianti.
4. rafforzamento dell'osso mascellare: gli impianti dentali stimolano l'osso mascellare e aiutano a prevenire o ridurre al minimo la perdita di osso che può verificarsi dopo la perdita dei denti naturali.
Il vostro dentista effettuerà un esame approfondito e valuterà la vostra situazione individuale per determinare se gli impianti dentali sono l'opzione giusta per voi. Essi offrono una soluzione permanente ed estetica per ripristinare la funzione e l'aspetto dei vostri denti.