Rinoplastica

La rinoplastica, nota anche come correzione del naso, è un intervento chirurgico volto a modificare la forma o la funzione del naso. Viene eseguita sia per motivi estetici che per migliorare la respirazione nasale, ad esempio nel caso di un setto nasale storto o di limitazioni funzionali.

A seconda dei risultati individuali, la correzione viene eseguita a cielo aperto o chiuso, in anestesia generale o locale. La fase di guarigione dura solitamente alcune settimane, con gonfiore e lividi che si attenuano dopo poco tempo. Un'attenta pianificazione e un'esecuzione professionale sono fondamentali per ottenere un risultato armonioso e naturale.

Motivi per una rinoplastica

  • Motivi estetici:
    Molte persone scelgono la rinoplastica per migliorare l'aspetto del proprio naso.
    Le richieste più comuni includono la riduzione delle dimensioni del naso, la modifica della punta del naso, il raddrizzamento del ponte del naso o l'affinamento delle narici. ‍
  • Motivi medici:
    La rinoplastica può essere necessaria anche per migliorare la respirazione, ad esempio in caso di setto deviato o dopo un trauma nasale come un'ernia.
  • Procedura dell'intervento

    L'intervento viene solitamente eseguito in anestesia generale e dura da 1 a 3 ore, a seconda della complessità. Il chirurgo modella la struttura ossea e cartilaginea nasale per ottenere la forma e la funzione desiderate. Esistono due tecniche principali:

    • Rinoplastica aperta: viene praticata una piccola incisione sulla parte inferiore del naso per consentire al chirurgo una migliore visione delle strutture.
    • Rinoplastica chiusa: tutte le incisioni sono effettuate all'interno del naso, senza lasciare cicatrici visibili.

    Fase di recupero

    Dopo l'intervento, è necessario prepararsi a un periodo di recupero di circa 1 o 2 settimane. Durante questo periodo, possono verificarsi gonfiore e lividi intorno al naso e agli occhi. Spesso viene applicato un gesso o una stecca nasale per alcuni giorni per stabilizzare il naso. La maggior parte dei pazienti può tornare al lavoro dopo circa 1 settimana, ma dovrebbe evitare attività faticose per almeno 4-6 settimane.

    Risultati

    I risultati finali di una rinoplastica sono spesso pienamente visibili solo dopo alcuni mesi, quando il gonfiore scompare gradualmente. L'obiettivo è ottenere una forma del naso naturale e armoniosa che si adatti al viso e, se necessario, migliorare la respirazione nasale.

    Consulenza e pianificazione

    Prima di un intervento di rinoplastica, è essenziale un consulto dettagliato con un chirurgo plastico esperto. Durante questo colloquio verranno discussi i vostri desideri e le vostre aspettative e il chirurgo vi spiegherà cosa è realisticamente possibile fare. Una buona preparazione e una discussione aperta sulle vostre motivazioni vi aiuteranno a ottenere il miglior risultato possibile.

    La rinoplastica può aumentare significativamente la fiducia in se stessi, favorendo un aspetto armonioso del viso. Allo stesso tempo, può correggere i problemi funzionali del naso e migliorare la qualità della vita.